Qui troverete ciò che è utile e importante sapere sugli esami per specialisti in marketing.
Informazioni importanti sullo svolgimento dell’esame 2022
Elenco dei mezzi ausiliari per l’esame professionale di specialista in marketing
Coronavirus: revoca delle misure per gli esami scritti e orali
In base alla decisione del Consiglio federale del 16 febbraio 2022, le disposizioni relative al coronavirus per gli eventi sono state abrogate.
Questo significa che gli esami scritti e quelli orali possono essere condotti senza controllo della certificazione e senza obbligo di mascherina.
Nel caso in cui le direttive dell’UFSP, della SEFRI e dei rispettivi uffici cantonali dovessero cambiare prima degli esami, provvederemo naturalmente a informarvi.
Il regolamento d’esame attualmente applicabile è stato approvato dalla SEFRI il 31 ottobre 2017 ed è entrato in vigore il 1o luglio 2018.
Il regolamento d’esame stabilisce le condizioni quadro per l’esame. Esso è vincolante dal punto di vista giuridico e il suo rispetto può essere reclamato di fronte al tribunale amministrativo.
Il regolamento d’esame disciplina aspetti centrali come
L’esame si compone delle parti d’esame seguenti:
Le direttive includono informazioni complementari sul regolamento d’esame con particolare attenzione alle descrizioni specialistiche, alla tassonomia ecc. e devono rappresentare lo svolgimento e i contenuti dell’esame in modo trasparente per il candidato. In ogni caso vengono fatte salve le norme imperative del regolamento d’esame.
Secondo l’art. 3.3 del regolamento d’esame del 31 ottobre 2017 valgono i seguenti requisiti d’ammissione:
All’esame è ammesso chi:
e
È altresì ammesso all’esame chi:
e
In caso di incertezza in merito all’ammissione all’esame saremo lieti di proporvi un chiarimento preliminare. A tale scopo, si prega di utilizzare il modulo apposito. Presentando la documentazione completa, un chiarimento preliminare dura ca. 2–4 settimane e costa CHF 100.–.
Clicca qui per un chiarimento preliminare
Si prega di considerare che a partire dall’inizio dei termini d’iscrizione per l’esame professionale 2022 (2 agosto 2021) non sarà più possibile presentare una richiesta di chiarimento preliminare per l’esame professionale 2022.
In questo caso iscrivetevi direttamente all’esame.
L’esame professionale si svolge una volta l’anno
Tramite modulo online
Dal 2 agosto 2021 al 24 settembre 2021
Sono ammesse fino al 15 ottobre 2021.
Per le iscrizioni tardive si applica una tassa di elaborazione di CHF 250.–.
14 e 15 marzo 2022
Da 1 a 2 giorni, nel periodo dal 20 al 27 aprile 2022
Scuola cantonale Alpenquai, Lucerna
CHF 2'500.-
Riconoscimento di parti d’esame già concluse
I ripetenti sono esonerati da singole parti d’esame alle seguenti condizioni:
La parte d’esame è già stata superata con nota sufficiente pari ad almeno 4,0. Per ogni parte d’esame riconosciuta saranno dedotti CHF 100 dai costi d’esame.
Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al documento direttive (Punto 7.2 – Computabilità di parti d’esame superate).
I ripetenti non hanno superato l’esame e si iscrivono per sostenerlo ancora una volta nel prossimo anno di esame.
I candidati hanno già presentato un chiarimento preliminare e si stanno ora iscrivendo all'esame.
Ammissione senza riserva
Ammissione con riserva
2019
- Parte d’esame 2
- Parte d’esame 3
- Parte d’esame 4
- Parte d’esame 5